il segno d’amore

…negli anni ho avuto modo di partecipare e condividere in prima persona ai preparativi che accompagnano “i gesti” della celebrazione della Messa degli sposi, sono nate così delle preghiere cantate che hanno accompagnato voi sposi al giorno del ‘Si’ . In diversi mi avete fatto richiesta di sottolineare con un canto alcuni momenti della celebrazione liturgica che ho voluto raccogliere in questo progetto misicale.

E’ stata una vera gioia parteciapre al vostro sogno del per sempre.
… perchè non sarete più uno, ma una cosa sola.

 
19 Settembre 2017
Agostino Sammarco
Autoprodotto
Arrangiamenti: Agostino Sammarco  – Alex Terlizzi – Fabio Logli
PRODUCER: Agostino Sammarco
special guest: Sara Bini, Vania Bini

.

Il Segno d’amore

 

spiegato dal Catechismo di donMario

Una playlist Youtube che racconta il cuore del matrimonio, tra musica, liturgia e amore. 
Don Mario accompagna i promessi sposi in un viaggio emozionante alla scoperta dei canti più adatti per la celebrazione nuziale. Con il contributo musicale di @Agostinofpr (Agostino Sammarco) e le voci e i personaggi animati di i pupazzi di Creatività (@ioviandante), questa serie unisce spiritualità e sensibilità contemporanea: brani come Segno d’Amore, Sigillo d’Amore, Ecco Lei e La Bellezza della Vita danno voce ai momenti più intensi del rito. 
I protagonisti – tra cui una sposa rock, uno sposo romantico e un compositore appassionato – ci guidano nella scelta di una colonna sonora che sappia parlare d’amore, fede e autenticità. Al centro di tutto, la collaborazione creativa tra Agostino e il team narrativo dei pupazzi dà vita a un progetto originale che unisce musica e racconto visivo per presentare un vero e proprio album liturgico per il matrimonio

Ogni episodio è un piccolo viaggio nella bellezza del sacramento e nella potenza evocativa della musica liturgica. Una collaborazione viva, sincera, da ascoltare, condividere e… cantare con il cuore!

al minuti 2’14” trovi all’interno della video-intervistala la testimonianza della sposa sul brano ‘Compiuto il cammino’ scritto prorpio per Vania e Mirco.

Musica Solidale – Note che Sostengono

Non solo le mie melodie inedite, ma come le corde della chitarra che seppur divise suonano un unica melodia, i miei brani hanno cantato con celebri melodie edite

ed io ConVoi in chiesa per far si che il vostro matrimonio non sarà solo celebrato… sarà cantato!
come?  sarò al vostro fianco nella preparazione del rito, aiutandovi a vivere ogni momento con pienezza, scegliendo le vostre musiche dall’ingresso solenne, allo scambio delle promesse, fino alla benedizione finale. Che si tratti di una cerimonia religiosa o civile, in chiesa o all’aperto, creeremo l’atmosfera giusta per rendere eterno quel momento.

cosa offro:

  • Formazioni personalizzabili

  • Strumentazione moderna e professionale con arrangiamenti DAW

  • Consulenza musicale su misura: vi affiderò la mia esperienza venticinquennale nella scelta dei brani più adatti, in piena armonia con il tono e la spiritualità della vostra cerimonia
  • Repertorio curato e toccante: dai grandi classici liturgici (Ave Maria, Dolce Sentire) a composizioni originali pensate per il rito matrimoniale (Segno d’Amore, Ecco Lei, La Bellezza della Vita) passando per la Christina Music ed i canti liturgici contemporanei ( su ali d’aquila, pace sia pace voi, verbum panis, segni del tuo amore, il dono donato)

una tra quelle degli altri:
Magnificat (Mina-Frisina M.)  ascolta (registrata in diretta in chiesa)
– io ti prendo come mia sposa ascolta

🌿 “Il valore di una scelta” 
il mio servizio è parte di un atto di bellezza e solidarietà; ogni nota per voi suonata ha un valore che va oltre e ne sarà destinata una parte a due relatà in cui credo profondamente:

  • ConTealCentro, gruppo di evangelizzazione di strada, che porta speranza e presenza nelle periferie dell’anima;

  • Chiamami per nome, associazione che valorizza persone con disabilità, protagonisti autentici della nostra vita. (link)

scegliendomi, la vostra cerimonia sarà anche un gesto concreto di Amore.
Ago

Tutti qui, la scelta delle vostre preferenze

  • introito: il Segno d’Amore, Ora è tempo di gioia, Canto dei tre giovani, Vieni dal Libano
  • Gloria:  Gloria (Verbum Panis)
  • Salmo: su ali d’aquila, del tuo Spirito Signore (Come Fuoco Vivo)
  • Canto al vangelo: Alleluia (Verbum Panis)
  • Offertorio: il dono donato, segni del tuo amore
  • Santo: Santo (Come Fuoco Vivo) Santo (Ricci)
  • scambio della pace: è pace sarà (il Segno d’Amore)
  • Comunione: Voi siete di Dio, Magnificat, Compito il cammino (il Segno d’Amore) Alto e glorioso Dio
  • Ringraziamento: nient’altro (Lodi di Dio Altissimo)
  • canto finale: Il canto dell’amore, Ave Maria donna dell’attesa,
  • canti alla firme: Dolce Sentire, io ti prendo come mia sposa, Adesso siamo uno, Ave Maria
  • immancabili le marce nunziali all’ingresso ed all’uscita degli sposi

Non è così semplice e scontato la ‘scelta dei canti o dei brani’ per la s.messa degli sposi, infatti dobbiamo anche fare attenzione al tempo liturgico in cui viene celebrata la s.messa in quanto alcune melodie ma soprattutto alcuni testi non sempre sono ‘propri’; pensata al tempo liturgico della Pasqua dove non si può intonare l’inno del Gloria ed il canto al Vangelo ovvero l’alleluia viene sostituito dal canto ‘Lode a Te o Cristo’ e/o similari.
…il tuo Cerimoiere Liturgico Musicale – Agostino S.

📩 Contattami per un incontro, un ascolto, un consiglio. Sarò felicissimo di accompagnarvi, nota dopo nota, verso il vostro giorno più bello.